Skip to main content

Android 5.3

Partecipa alla Beta

OsmAnd rilascia quotidianamente diverse build pronte all'uso, permettendoti di seguire le nuove funzionalità e partecipare al processo di traduzione di OsmAnd. Puoi prendere parte al test della versione beta di OsmAnd usando Google Play.


Novità

  • Nuovo plugin sperimentale Starwatcher con una sovrapposizione astronomica che mostra i percorsi del Sole, dei pianeti e delle stelle sulla mappa, con selezione di data e ora e uno schermo di attività dedicato.
  • Sezione OsmAnd Cloud migliorata nelle Impostazioni: i dati di backup, la cronologia delle versioni e le impostazioni di backup automatico sono ora raggruppati in un unico blocco “OsmAnd Cloud” con nomi più chiari, icone e informazioni sull'utilizzo dello spazio di archiviazione.
  • Opzioni Configure map aggiornate per percorsi e attributi stradali: una legenda più chiara, filtri migliori per reti di escursionismo, ciclismo e MTB, più controllo su quali tipi di percorso e sovrapposizioni di icone sono visibili sulla mappa.
  • Nuovi widget di elevazione e navigazione ridisegnati: profili di elevazione per percorsi e tracce GPX, metriche di salita/discesa, pendenza media e informazioni più dettagliate sull'elevazione per viaggi e navigazione.
  • Miglioramenti a Android Auto, inclusa l'estensione del supporto ai widget e una migliore integrazione OBD II, in modo che le metriche chiave del veicolo come velocità e dati relativi al carburante siano più facili da visualizzare sullo schermo dell'auto.
  • Layout più flessibile per widget e pulsanti della mappa: posizionamento migliorato in modalità landscape, maggiore controllo sulla visibilità e sull'aspetto, e un layout che riduce le sovrapposizioni tra widget, pulsanti e campi dati.
  • Gestione migliorata dei Preferiti in My Places: gestione più potente delle cartelle e selezione multipla per i preferiti, più le basi per l'attaccamento di media (foto, video, note audio) direttamente ai punti preferiti.
  • Organizzazione e statistiche delle tracce più intelligenti: le Cartelle Smart possono raggruppare automaticamente le tracce per periodo, attività, distanza, velocità, posizione e altri parametri, con statistiche di riepilogo più chiare per ciascun gruppo.
  • Analisi avanzata di percorsi e tracce: nuovi grafici per tipo di strada, superficie, fluidità, pendenza, corsie e velocità massima, insieme all'opzione di colorare le tracce usando una palette di velocità fissa.
  • Miglioramenti continui alle funzionalità di accessibilità, inclusa indicazioni audio e aptiche di navigazione più flessibili e un'esperienza “guardarsi intorno” più ricca per gli utenti con problemi visivi.
  • Lavori preliminari per l'integrazione con smartwatch, preparando il supporto per la visualizzazione delle informazioni di navigazione e dei dati di registrazione del viaggio su dispositivi indossabili.

Correzioni di bug

  • Migliorata la stabilità della sincronizzazione e del backup di OsmAnd Cloud, riducendo i conflitti e garantendo che widget e impostazioni vengano ripristinati correttamente tra i dispositivi.
  • Corretto i valori errati di salita/discesa nei widget di elevazione e migliorata l'accuratezza dei calcoli di ascesa/discesa nell'analisi dei percorsi.
  • Migliorato il comportamento di navigazione in Android Auto, inclusa la direzione di uscita corretta alle rotonde e il posizionamento corretto degli strumenti sullo schermo come il righello del raggio.
  • Corrette diverse problemi relativi alla modalità Accessibility, inclusi gli annunci di navigazione e l'interazione con determinati strumenti della mappa.
  • Correzioni generali all'interfaccia e alle prestazioni in rendering della mappa, visualizzazione dei widget e schermi di configurazione.